Superbonus 110%:
noi siamo pronti...
e tu?

SCOPRI IL SUPERBONUS

Smart Energy Blockchain Srl nasce con l'obiettivo di fornire un servizio di assistenza e consulenza per quanto concerne il risparmio energetico per il settore residenziale e industriale.

Per risparmio energetico intendiamo tutto ciò che ha impatto a zero emissioni: impianti fotovoltaici, impianti solare termico, impianti geotermici e sistemi di cogenerazione.

" Il cambiamento climatico è reale. La sfida è avvincente. E più a lungo aspettiamo, più difficile sarà risolvere il problema."

— John Kerry

Tre sono i punti cardine su cui si basa l’efficienza energetica: la razionalizzazione dei consumi, l’uso proficuo delle fonti rinnovabili e l’impiego di tecnologie più efficienti.

1.Razionalizzazione dei consumi
La razionalizzazione dei consumi fa parte della macrovoce inerente al contenimento dei costi fissi: la realizzazione, mediante precisi interventi volti ad “alleggerire” la sede della propria attività, fa sì che l’utile netto vada ad essere più consistente senza l’apporto di ulteriori ricavi.

2.Uso proficuo delle fonti rinnovabili
Le energie rinnovabili sono ad oggi le migliori alleate nel raggiungimento di questo obiettivo. Se da una par- te esse fanno parte del processo che ha come esito l’abbattimento dei costi aziendali, esse aiutano altresì a costruire un’immagine di un’azienda eco friendly, con conseguenti ritorni economici a livello di marketing.

3.Impiego di tecnologie più efficienti
Fotovoltaico, Solare termico, pompe di calore, cogenerazione: le soluzioni per risparmiare energia sono tantissime. Esse hanno un potenziale rilevante, frenato, purtroppo, ancora dalla mancanza di una cultura dell’efficienza energetica e dalla costante incertezza del quadro normativo. L’unica certezza data, è che la tecnologia, progredendo, contribuirà sempre di più all’abbattimento dei costi fissi e di struttura. Lo sfruttamento di esse sarà sempre un valido aiuto per gli imprenditori!


La Rivoluzione delle Rinnovabili: Mining Farm in container trasportabili

Un’ attenta progettazione, l’utilizzo di materiali di ottima qualità e manutenzione ordinaria sono basi fondamentali per il miglior rendimento di tutte le tipologie di impianto rinnovabile. Tuttavia, l’usura del tempo e condizioni ambientali sfavorevoli (es. nel settore del fotovoltaico e dell’eolico) possono provocare guadagni minori a quelli prospettati.

L’idea è quella di abbinare quindi le macchine da mining ASIC-GPU all’interno di grandi container, in modo da realizzare un’implementazione fisica/virtuale sul campo. Più container in serie formeranno una vera e propria mining farm funzionale all’impianto di riferimento. La Mining Farm può essere costituita per la rivalutazione degli impianti o posta in essere sin dalla prima progettazione di nuovi impianti come secondo centro di ricavo da abbinare ai ricavi dalle rinnovabili.

Contattaci per qualsiasi informazione

Ti risponderemo il prima possibile